Vai al contenuto
aji-charapita-peperoncino-più-caro

Aji Charapita, il peperoncino (forse) più costoso al mondo

Questa cultivar è quasi leggendaria. Molti dicono infatti che sia il peperoncino più caro al mondo e i suoi frutti freschi o secchi non si trovano facilmente.

L’Aji Charapita è un peperoncino Capsicum chinense originario del Perù. Infatti prenderebbe il nome proprio dalla regione peruviana di Loreto, dove gli abitanti sono chiamati “Charapas”.

La forma dei suoi frutti gialli e succosi è tondeggiante, dal diametro molto piccolo (tra i 4 e gli 8 mm). Per il fatto che i frutti di Aji Charapita sono così piccoli, i suoi peperoncini vanno raccolti uno ad uno, ed è questo uno dei motivi per cui il suo costo è così elevato. L’altro motivo sembra essere l’origine selvatica di questa cultivar, proveniente dalla selva peruviana.

L’Aji Charapita ha un aroma fruttato e può essere utilizzato fresco, fermentato, secco e conservato sott’olio o sottaceto. Segnando “solo” 120000 SHU è piacevole da usare fresco sui primi piatti.

Un piatto a base di Aji Charapita tipico delle sue zone d’origine è l’aji de cocona. La cocona è una pianta arbustiva, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, tipica della zona tropicale che comprende Perù, Brasile, Colombia, Ecuador e una parte del Venezuela. L’aji de cocona è un piatto a base appunto di cocona, Aji Charapita, cipolla rossa e sachaculantro, un tipo di coriandolo peruviano.

La pianta di Aji Charapita ha un portamento cespuglioso che può raggiungere fino a 1 metro d’altezza. Molto folta di arbusti e foglie, produce masse di oltre 400/500 frutti per pianta. Questa varietà richiederà molta pazienza se la si vuole coltivare e tempi lunghissimi di germinazione.

La produzione dei frutti di Aji Charapita inizia dopo 60-120 giorni dal trapianto e può prolungarsi anche fino a 2 mesi, a seconda della zona e delle condizioni climatiche.

La pianta si sviluppa preferibilmente nelle zone caratterizzate da un clima caldo, e da terreni ricchi di materiali organica. Tuttavia, con una corretta concimazione settimanale, le piante posso crescere facilmente anche in un vaso delle dimensioni di 16×16 cm.

Potete trovare i peperoncini secchi di Aji Charapita con semi fertili per la coltivazione nello shop di Assopepper: https://www.assopepper.com/it/peperoncino-aji-charapita-secco-intero-6g/

aji charapita secco con semi
Aji Charapita secco prodotto da Assopepper

Durante il periodo primaverile, troverete in vendita anche le piante di Aji Charapita già pronte per la coltivazione.